venerdì 12 marzo 2010

Dolori cervicali: prevenzione e cura


Zilvetti Tendaggi - via capitello 20, Castagnaro VR
Tende per interni e tende da sole - tendaggi e tessuti - Rivestimento e sostiuzione tessuto
Centro Materassi, letti, reti e guanciali Dorelan
Poltrone per anziani o disabili - poltrone massaggianti, relax alzapersona
www.zilvettitendaggi.it


I dolori cervicali o cervicalgia, chiamata più comunemente “cervicale” affliggono gran parte delle persone che conducono una vita sedentaria.

Come nascono i problemi alla cervicale?
In genere, la tensione e dolore al tratto cervicale sono originati da stress, posture errate, traumi, osteoartrite, colpi di freddo, scarsa attività fisica o riposo notturno inadeguato (con uso di sistemi letto materassi cuscini e reti non idonei al riposo e relax del corpo).

Il diffuso dolore al collo o tratto cervicale è principalmente dovuto all’irrigidimento del muscolo a causa di stress o trauma, o posture errate prolungate in cui il muscolo cervicale resta contratto per molto tempo in posizioni innaturali.
La contrattura della muscolatura della schiena e del collo porta in seguito a dolore o difficoltà di mobilità articolare, nonché a una serie di fastidiosi disturbi correlati, quali nausea, vertigini, ronzii alle orecchie (acufeni), formicolii a spalla braccia e mani. I sintomi variano da persona a persona e colpiscono soprattutto le persone più stressate ed emotive, in quanto i problemi cervicali sono strettamente legati ai nervi e a reazioni di tipo nervoso.

I dolori cervicali comprendono infatti le strutture ossee del collo ma anche quelle nervose, muscolari, vascolari o legamentose di questo specifico tratto della colonna vertebrale.

Come prevenire l’aumentare dei dolori alla cervicale?

Evitando inutili contratture dovute a cattiva postura o mancanza di esercizio fisico. La buona abitudine di eseguire esercizi fisici lenti ed efficaci per la distensione del tratto cervicale diventa fondamentale per migliorare la nostra qualità della vita quotidiana dal risveglio al rilassamento prima del riposo notturno. L’esercizio fisico aiuta a scaricare le tensioni che si irradiano dal collo a spalle e braccia, creando irrigidimenti dei muscoli e sensazione di formicolio.

Altro punto fondamentale nella prevenzione della cervicalgia è il buon riposo. Chi vuole combattere il dolore e l’irrigidimento al collo deve saper dormire bene investendo su materiali ed accessori di qualità per un sonno salutare.

Tra i cuscini specifici per combattere i dolori cervicali, Dorelan propone Balance, il cuscino ortopedico in Myform memory disponibile in tre altezze. La sua speciale sagomatura orto cervicale consente di selezionare due spessori ideali per l’appoggio ottimale di spalle e collo. Altro prodotto di avanguardia del riposo è Shadow, cuscino orto cervicale realizzato in Myform air, o “Wave” il guanciale in lattice dal sostegno più deciso.


La chiave della prevenzione risiede nello stile di vita e nell’attenzione ai dettagli della nostra routine, di giorno e di notte.

Il dolore richiede attenzione e cambiamento per portarci verso un nuovo percorso rigenerativo di corpo, mente e armonia dei movimenti.





prezzi e offerte per guanciali anti dolori cervicali, guanciali a saponetta o anatomici sul sito
http://www.zilvettitendaggi.it/offerteletti.html#nomepuntoinizio


fonte:dorelan.it


Nessun commento:

Posta un commento