domenica 18 aprile 2010

Come dormire bene - trucchi per migliorare la qualtà del sonno

Durante la nostra vita, trascorriamo, più si un terzo del nostro tempo, per riposare.
Se pensiamo che la vita media nel uomo è 76 anni, mentre nella donna 78, ci rendiamo subito conto che spendiamo 25 anni dormendo.
Questi calcolo sono molto significativi, in quanto ci fanno capire come l'acquisto di un buon materasso, migliora non solo il nostro riposo, ma anche la nostra rutine giornaliera.
Fermo restando che per dormire bene servono:
1- una buon materasso
2- un buon guanciale
3- una buona rete

Oggi riporteremo delle semplici regole che ci aiuteranno a dormire, limitando: insogna, fame notturna, e incubi;
  • Alimentarsi in modo corretto . Sono da preferire cibi leggeri e cucinati in modo semplice. Esistono degli alimenti che hanno la capacità di favorire il relax e di indurre il sonno, perché contengono triptofano , una sostanza che rilassa in modo naturale. Il triptofano si trova nelle uova , nel pesce , nel latte , nello yogurt , nei legumi e nella frutta secca . E' necessario assumere cibi ricchi di vitamina B6 , che favorisce l'assrbimento del triptofano. Allora via libera a riso , orzo , carni bianche e banane . Vanno bene frutta , verdura e yogurt che contengono potassio , un minerale che regola la contrattilità muscolare e cardiaca. Una sua carenza può essere causa di insonnia .
  • Bere una tisana rilassante : tipo camomilla , tiglio , verbena , fiori d'arancio , passiflora o valeriana possono, con il loro effetto rilassante, aiutare a calmarci.
  • No all'attività fisica pesante : optare per attività leggere, evitare di lavorare dopo cena e leggere libri non troppo impegnativi.
  • Dormire in una stanza fresca e areata : la temperatura ideale non dovrebbe superare i 18° C . Nei periodi caldi utilizzare il climatizzatore o le pale al soffitto.
  • Coricarsi sempre alla stessa ora . L' ideale è intorno alle 22.30 orario che asseconda il normale ritmo di alternanza luce-buio. E' a quest'ora che la temperatura del corpo si abbassa , che la pressione arteriosa cala e si avverte un piacevole torpore.
  • Eliminare gli alcolici e bevande eccitanti come tè, caffè. Sono sostanze eccitanti che vanno ridotte.
  • Evitare il fumo che risulta essere un eccitante.
  • Non vedere la televisione, ne ascoltare musica troppo alta : le immagini che scorrono in fretta e la musica, metal, heavy metal e rock, stimolano la retina che è direttamente collegata all'ipotalamo la zona del cervello che regola il ritmo sonno veglia . Una buona idea potrebbe essere ascoltare della muscia classica, new age o jazz, che rilassa e concilia il sonno.
  • Alzarsi dal letto se non si riesce a prendere sonno : se dopo una mezz'oretta non ci siamo ancora addormentati allora è inutile stare a letto , meglio alzarsi e dedicarsi ad un'altra attività che possa rilassare la mente.
  • Provare delle tecniche di rilassamento : chiudere gli occhi, respirare profondamente e visualizzare mentalmente un immagine che ci tranquillizzi: il mare al tramonto, un bosco, etc.
sito ufficiale www. zilvettitendaggi.it

Nessun commento:

Posta un commento